Le coop di abitanti: podcast con Rossana Zaccaria, presidente di Legacoop Abitanti

Il podcast "Oltre le mura", a cui partecipa il presidente Luca Lorenzini, si propone di far conoscere la realtà e la storia delle cooperative di abitanti in Italia, evidenziando il loro ruolo cruciale nel rispondere alla crisi abitativa contemporanea. La discussione con esperti e rappresentanti di cooperative storiche come Dozza, Uniabita, Risanamento e Abitare, rivela che queste entità nascono sul principio del mutualismo alla fine dell'Ottocento, offrendo accesso alla casa a condizioni migliori rispetto al mercato e promuovendo fin da subito la dimensione comunitaria oltre il semplice concetto di "tetto". Il modello cooperativo, che può essere a proprietà indivisa (alloggi in locazione/godimento) o divisa (alloggi venduti), è presentato come una soluzione non speculativa e quasi "rivoluzionaria" alla finanziarizzazione del mercato immobiliare. Infine, il dibattito esplora come l'efficienza gestionale, la solida patrimonializzazione e la capacità di costruire relazioni sociali rendano le cooperative un'infrastruttura di welfare integrato essenziale, specialmente per le nuove generazione.

Il podcast completo è disponibile qui.