27/09/2024

"Non mi convinci mica": incontri gratuiti sulla prevenzione delle truffe

Riprendono dopo la pausa estiva gli incontri informativi nei quartieri per prevenire il fenomeno delle truffe.  Hanno l'obiettivo di dare strumenti per riconoscere le situazioni di potenziale pericolo e le misure da mettere in atto per difendersi.

Il primo appuntamento è in programma giovedì 26 settembre alle 17, nella Casa di quartiere Lunetta Gamberini, via degli Orti 60, nel quartiere Santo Stefano.
Tutti gli incontri nei quartieri

    martedì 8 ottobre alle 17, al San Donato-San Vitale, nella Casa di quartiere Croce del Biacco in via Giuseppe Rivani 1
    venerdì 11 ottobre alle 16, il primo incontro al Porto-Saragozza, nella Casa di quartiere 2 Agosto 1980 in via Filippo Turati 98
    sabato 12 ottobre alle 11, secondo appuntamento al Porto-Saragozza nel padiglione delle Popolarissime, in via dello Scalo 16
    lunedì 14 ottobre alle 10, al Navile, nella Casa di quartiere Casa Gialla, piazza Giovanni da Verrazzano 1-3
    mercoledì 16 ottobre alle 18, l'incontro al Savena, nella sala condominiale del Condominio CA2, in via Genova 15
    giovedì 17 ottobre alle 15.30, si chiude al Borgo Panigale-Reno, Casa di quartiere Il Parco, in via Edgar Allan Poe 4

Informazioni dettagliate qui.

25/09/2024

Cooperare al quadrato. Assemblea congressuale Legacoop Abitanti. Matera 26 e 27 settembre 2024

Il 26 e 27 settembre 2024 a Matera si terrà l'Assemblea congressuale di Legacoop Abitanti, dal titolo "Cooperare al quadrato. Progetto, strumenti e cultura dell'abitare". La Risanamento sarà rappresentata dal presidente Luca Lorenzini.

19/09/2024

Contributo affitto a San Lazzaro e Casalecchio. Domande on line dal 19 settembre

Il bando pubblico per la concessione di contributi economici una tantum intende sostenere le famiglie in difficoltà nel pagamento dei canoni di locazione ad uso abitativo.

I soci interessati al contributo, residenti nei comuni di San Lazzaro e Casalecchio di Reno, troveranno tutti i dettagli sui bandi qui:

Bando Casalecchio di Reno

Bando San Lazzaro di Savena

Si tratta di fondi erogati dai Comuni. Raccomandiamo di NON chiamare la Cooperativa per informazioni, ma di rivolgersi al Comune di residenza.

 

19/09/2024

Contributo affitto 2024 a San Lazzaro. Domande dal 19 settembre

Anche il Comune di San Lazzaro di Savena ha predisposto il regolamento per la richiesta del Contributo affitto 2024. La domanda può essere presentata esclusivamente tramite l'apposita piattaforma online predisposta dalla Regione Emilia-Romagna raggiungibile al seguente link:
https://servizifederati.regione.emilia-romagna.it/BandoAffitti Alla piattaforma si accede tramite SPID, CIE o CNS. La piattaforma regionale è operativa dalle ore 12:00 di giovedì 19 settembre 2024 fino alle ore 12:00 di martedì 15 ottobre 2024.

Per maggiori informazioni, fere riferimento a questa pagina: https://www.sanlazzarosociale.it/servizi/fondo-regionale-per-l-accesso-all-abitazione-in-locazione-fondo-affitto-2024.html

14/09/2024

Contributo affitto 2024 a Casalecchio di Reno. Domande dal 19 settembre

Contributo affitto 2024 per gli abitanti di Casalecchio di Reno. E' possibile fare domanda di contributo affitto 2024 unicamente in modalità on line e muniti di SPID dalle ore 12,00 del 19 settembre alle ore 12,00 del 15 ottobre 2024. Il link di accesso alla domanda sarà attivo solo nel periodo indicato.

Ulteriori informazioni qui e anche qui

12/09/2024

Politica per la qualità

L'ispezione annuale della società che valuta la conformità della Risanamento alle nome di qualità ha attribuito anche quest'anno la cerficazione UNI EN ISO 9001:2015 relativa a: Progettazione, ristrutturazione e manutenzione di edifici civili in proprietà  indivisa con assegnazione in godimento ai soci delle unità immobiliari (IAF 28, 35).

Allegati

04/09/2024

Comune di Bologna: aggiornata la graduatoria Contributo affitto 2022

Il Comune di Bologna sta attivando le procedure per scorrere la graduatoria del contributo affitto 2022.

Con le risorse recentemente messe a disposizione dalla Regione Emilia-Romagna - quasi 1.5 milioni di euro - riceveranno il contributo per l’affitto ulteriori 1.172 domande inizialmente escluse per esaurimento del fondo disponibile, scorrendo così la graduatoria fino alla posizione 7.979.

Le procedure di erogazione del contributo, a valere sulle nuove risorse stanziate, inizieranno progressivamente entro il mese di gennaio 2024, seguendo l’ordinamento delle istanze in graduatoria. Le istanze che non sarà possibile soddisfare per esaurimento delle risorse disponibili, rimarranno comunque in graduatoria nel caso si rendessero disponibili ulteriori risorse in futuro.

Settembre 2024: Con la delibera n.1620 dell'8 luglio 2024, la Regione Emilia Romagna ha assegnato nuovi fondi, pari a 1.228.000 euro, destinati allo scorrimento della graduatoria ancora in vigore, pubblicata nel 2023.
Nei prossimi mesi cominceranno le liquidazioni dei contributi a chi occupa una posizione utile in graduatoria, fino a esaurimento delle risorse assegnate dalla Regione. Queste risorse non saranno comunque sufficienti per soddisfare tutte le domande.

Informazioni dettagliate qui.

02/09/2024

Le foto dell'apericena il Cirenaica, 31 agosto 2024

La Commissione territoriale San Vitale ha organizzato un'apericena il 31 agosto. Qui trovate alcune immagini dell'evento.

Galleria

02/09/2024

Bando n.10 alloggi mese di SETTEMBRE 2024

da lunedì 02 settembre 2024 a mercoledì 25 settembre 2024 sarà pubblicato il bando di assegnazione per n.10 alloggi settembre 2024

Allegati

01/09/2024

Intitolazione sale sociali Risanamento il 19 ottobre 2024

Il 19 ottobre saranno intitolate alcune sale sociali della Cooperativa. Tuti i soci sono invitati.

  • Ore 9:00 Piazza Capitini 2-3. Sala Vittime del 2 agosto 1980.
  • Ore 10:15 Via Pacchioni 1/A. Sala Giovanna Guerriero.
  • Ore 11:30 Via Casarini 7/A. Sala Giancarlo Fiori.

Allegati

Iscrizione newsletter

Iscriviti

Contattaci

Codice di controllo

Attualmente la Cooperativa Risanamento non dispone di proprie pagine social.
Le pagine che fanno riferimento alla Cooperativa, e che possono comparire sui social, per esempio Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, gruppi WhatsApp e altri, non sono pagine ufficiali e non sono gestite dalla Risanamento.