21/05/2020
BANDO DI 4 ALLOGGI MESE DI GIUGNO 2020
DA MERCOLEDì 3 GIUGNO AL 10 LUGLIO 2020 SARA' APERTO IL BANDO DI 4 ALLOGGI
IL GIORNO 1/6 UFFICI CHIUSI
21/05/2020
IL GIORNO 1/6 UFFICI CHIUSI
21/05/2020
vi informiamo che, in occasione della festa della Repubblica del 2 giugno 2020 , gli uffici resteranno chiusi anche nella giornata di lunedì 1 giugno 2020.
Gli uffici amministrativo e tecnico della Cooperativa riapriranno mercoledì 3 giugno 2020
30/04/2020
serviziamministrativi@cooprisanamento.it
amministrazione@cooprisanamento.it
30/04/2020
LA SCADENZA DEL BANDO DI MARZO SARA' PROROGATA AL 15 MAGGIO, SALVO DIVERSE DISPOSIZIONI MINISTERIALI
NON SARA' PUBBLICATO IL BANDO DI APRILE
NON SARA' PUBBLICATO IL BANDO DI MAGGIO
VI AGGIORNEREMO SUL SITO PER I BANDI FUTURI
16/04/2020
Pubblicato il n. 2 Tribuna dei soci -Aprile 2020 nella sezione Tribuna dei Soci
09/04/2020
CHIARIMENTO
Dopo la lettera del 30 marzo 2020 del Consiglio d’Amministrazione e le varie risposte che
sono state date agli Assegnatari, che chiedevano come comportarsi in merito alla
dilazione del pagamento della corrisposta, ma anche a coloro che pur volendo pagare, si
trovavano nella condizione di non poter adempiere.
Si ricorda che come più volte specificato l’insolvenza incolpevole non comporta nessuna
conseguenza per l’assegnatario in ritardo. Questi Soci provvederanno, appena la
tempesta renderà possibile il pagamento, ci auguriamo tempestivamente, senza dover più
informarsi presso la Cooperativa.
Si raccomanda di tenere le somme che si volevano versare a disposizione al fine di evitare
quanto già successo con le bollette dell’acqua arrivate in ritardo. La somma appariva
significativa anche perché incerta, ma il Socio conosce il dovuto mensilmente, se lo
risparmia, sarà prontissimo e senza problemi al versamento, non appena sarà possibile
presentarsi alla cassa o andare in banca.
Per i Soci che si trovano in difficoltà dovuta a fatti d’impresa si raccomanda di rivolgersi al
Sindacato, od ai Patronati al fine di poter beneficiare degli ammortizzatori sociali Inps o
governativi, in modo da ridurre l’impossibilità involontaria al pagamento della corrisposta.
La Risanamento è informata sui provvedimenti presi per i lavoratori, ma non può sostituirsi
al Sindacato od ai Patronati.
Appena possibile si fisserà un incontro per definire la singola situazione e concordare un
rientro.
Ai Soci morosi già prima della pandemia, ricordo che non potranno, con facilità, incolpare
la stessa per la loro insolvenza.
Agli incolpevoli si garantisce che nessun onere sarà a loro caricato tanto meno lo sfratto.
Colgo l’occasione del presente comunicato per ricordare che a seguito del Decreto
Legge art. 106 non saranno tenute le Assemblee previste per aprile e maggio 2020.
Della loro celebrazione riceverete tutti e saranno pubblicate le nuove date.
Grazie per la Vostra attenzione e nella speranza che anche questa vicenda termini presto
cordialmente saluto.
Coop. Risanamento
Il Presidente
08/04/2020
L'Agenzia delle Entrate di Bologna rende noto che a causa delle misure restrittive dettate dal Governo per l'emergenza epidemiologica, il servizio di rilascio certificati non è attivo.
02/04/2020
Come a tutti noto causa coronavirus e successivi Decreti Legge le assemblee sono tutte annullate.
Si procederà a nuove convocazioni al termine della pandemia.
Auguri di buona salute.
Il Presidente.
30/03/2020
Gent.me/i Socie e Soci
Loro indirizzi
_____________________________
L’emergenza che colpisce in queste settimane tutti noi stravolgendo le nostre abitudini, le priorità e gli obiettivi che ci eravamo dati, ci responsabilizza e ci porta a stare nelle nostre case, per evitare ulteriori aggravi per la nostra salute e per quella degli altri, in particolare delle persone anziane.
Tutto questo mette in evidenza l’importanza della casa e rende ancora più stringente quei sentimenti di comunità e vicinanza, che rappresentano ancora di più, in questa circostanza, un valore per le famiglie che abitano negli alloggi della nostra Cooperativa e non solo loro.
Darsi una mano nella quotidianità, chiacchierare dai balconi, condividere l’inevitabile disagio e supportarsi a vicenda, organizzando anche scelte comuni, quali l’igienizzazione delle parti comuni più utilizzate (ascensori, atrio scale, ecc,) per il bene di tutti, sono gesti ancora più significativi se si vive in Cooperativa.
Sappiamo che alcuni di voi, a seguito delle diverse ordinanze e decreti disposti dal Governo e dagli enti locali, potranno subire effetti sul proprio reddito familiare.
I pensionati che dovevano vedere anticipata la corresponsione delle pensioni, hanno trovato molti uffici chiusi, per i lavoratori dipendenti, che sono stati vittime delle chiusure delle loro imprese, la situazione non è migliore, nonostante le promesse governative di corrispondere le varie CIG quanto prima, ma prudentemente si prevedono i tempi più lunghi.
Il dramma che stiamo vivendo è universale, non possono certo essere dimenticati i nostri Soci definiti “partite iva” anche le loro attività hanno subito, chi più chi meno, ripercussioni: mancati incassi oltre a perdite d’incarichi e di mandati.
Ricordiamo anche i conduttori dei nostri negozi, molti hanno dovuto, per legge, abbassare le serrande. Ciò significa una sospensione immediata degli incassi.
Anche per questo, attraverso l’iniziativa delle Associazione Legacoop Abitanti e Alleanza delle Cooperative Italiane Abitanti, è stata avanzata al Governo una proposta per prevedere un contributo a sostegno delle famiglie, a fronte di una accertato disagio economico derivante dalla emergenza COVID19, che consenta loro di far fronte al pagamento dei canoni di godimento e spese di gestione dei prossimi mesi.
Non vi nascondiamo che sarà una battaglia difficile, ma non lasceremo nulla di intentato per riuscire ad ottenere un aiuto per tutte le famiglie anche su questo aspetto politico.
Altre modalità di sostegno alle persone sono già state introdotte dai recenti decreti governativi e dalle iniziative prodotte in ambito regionale e comunale: a tale riguardo, vi consigliamo di attivarvi attraverso i Patronati ed i canali web ufficiali per verificarne la fruibilità.
Coloro che, a partire dalla scadenza del 29 febbraio 2020, fossero in situazione di comprovata e sopravvenuta difficoltà economica, dovuta all’Emergenza COVID19, dovranno formulare una richiesta scritta, anche via mail, con allegata la documentazione comprovante le cause del disagio, da inviare con sollecitudine, alla sede della Risanamento, con l’impegno che saranno chiamati, appena possibile, ad un incontro con la Presidenza in cui verranno valutate le motivazioni addotte e così definire le modalità di rientro del debito senza ulteriori aggravi o costi.
A tutti gli altri soci raccomandiamo di rispettare le scadenze previste per il pagamento del canone e delle spese di gestione, affinché la cooperativa possa rispettare i propri impegni economici e fiscali.
L’auspicio è che l’emergenza cessi il prima possibile. Nel ringraziarvi per l’attenzione, confidando nel vostro supporto e nella certezza che “andrà tutto bene”, vi salutiamo cordialmente.
Bologna 30 marzo 2020
Il Consiglio d’Amministrazione
Il Presidente
22/03/2020
Ci sono in giro dei truffatori che si presentano presso le abitazioni affermando di essere stati inviati da Acer. ma potrebbero dire anche dalla Risanamento, per le sanificazioni. La Cooperativa Risanamento NON HA INCARICATO NESSUNO di accedere nelle case dei propri Soci . Grazie per l'attenzione