27/02/2015

Bando per n.11 alloggi marzo 2015

Dal 2 marzo al 17 aprile 2015 sarà possibile consultare il bando per 11 alloggi nella sezione BANDI E GRADUATORIE

25/02/2015

ciclo di conferenze dott. Marco Poli - appuntamenti con la storia di Bologna

Il dott. Marco Poli terrà un ciclo di conferenze sulla storia di Bologna.

Vedi volantino allegato per date e luoghi.  

Allegati

24/02/2015

Tutela in materia di riservatezza

Visto l'inasprirsi della tutela in materia di riservatezza, Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n.196, considerato che, sia sul nostro sito, che sulla Tribuna dei Soci era costume indicare il nome dei soci che nei bandi erano divenuti assegnatari, si è necessariamente deciso di NON pubblicare detti dati. Tuttavia, per rispettare il principio di trasparenza, si è deciso di pubblicare i parametri che hanno portato alle assegnazioni. Per continuare nella tradizione di trasparenza e verifica, ai prossimi bandi si chiederà ai Soci partecipanti di sottoscrivere regolare autorizzazione alla detta pubblicazione ai sensi di legge.  

12/02/2015

Il sito della Cooperativa è tutto nuovo!!

Il nuovo sito è di facile e rapida consultazione per tutti, anche da tablet o smartphone.

E' molto utile  ai nostri soci, ma anche a coloro che ancora non ci conoscono e vogliono saperne di più.

Se però qualcuno avesse dei suggerimenti per migliorare ancora il sito, può scriverci una mail: info@cooprisanamento.it.

11/02/2015

Pubblicato il bando di febbraio-marzo 2015

Pubblicato il bando di febbraio-marzo 2015 per l'assegnazione di 13 alloggi.
Il bando è consultabile nella sezione Bandi e graduatorie

02/02/2015

Bando per n.13 alloggi febbraio 2015

Bando emesso il 02/02/2015
Scadenza bando: 20/03/2015

Allegati

26/01/2015

Come associarsi

Per diventare soci della Cooperativa Risanamento è indispensabile aver compiuto 18 anni d’età e avere la cittadinanza italiana oppure, per chi non ha la cittadinanza italiana, essere residenti in Italia da almeno cinque anni.

Chi vuole farsi socio deve presentare la seguente documentazione:

  • modulo di richiesta d’iscrizione alla cooperativa compilato integralmente e firmato (da scaricare cliccando qui, oppure da ritirare nella sede di via Farini 24);
  • certificato contestuale in carta legale (comprende stato di famiglia, residenza e cittadinanza) rilasciato dall'Ufficio anagrafe di quartiere;
  • certificato generale (rilasciato dal Casellario della Procura della Repubblica, via Garibaldi 6);
  • chi non ha la cittadinanza italiana deve presentare anche il certificato storico di residenza (rilasciato dall'Ufficio anagrafe di quartiere).

La domanda viene poi esaminata dal Consiglio di Amministrazione della Cooperativa, di solito entro un paio di mesi dalla presentazione.

Se la domanda viene approvata, il richiedente deve presentarsi di persona presso gli uffici della cooperativa in via Farini 24 per:

  • presentare un documento d’identità in corso di validità;
  • firmare il Libro Soci;
  • versare la quota associativa di euro 300,00 (trecento); la quota si paga una sola volta e non ogni anno.*

Da quel momento ha inizio l'anzianità di iscrizione nel Libro Soci.

Per maggiori informazioni: info@cooprisanamento.it oppure contattateci telefonicamente.

--------------------

* La quota associativa di 300 euro comprende 25,82 euro di quota sociale e 274,18 euro di tassa d’ammissione. In caso in cui il socio voglia in futuro uscire dalla cooperativa (recesso), sarà rimborsata esclusivamente la quota sociale di 25,82 euro.

DOMANDE FREQUENTI

Quanto costa l'iscrizione?

L'iscrizione alla Cooperativa Risanamento ha il costo complessivo di Euro 300 una tantum, di cui Euro 25,82 come quota sociale e i restanti Euro 274,18 come tassa di ammissione a fondo perduto.

Dove sono situati gli alloggi della Cooperativa Risanamento?

Il patrimonio immobiliare della Cooperativa Risanamento è costituito da 2.223 appartamenti così suddivisi:

  • 2.167 nel comune di Bologna
  • 32 nel comune di Casalecchio di Reno
  • 24 nel comune di San Lazzaro di Savena

Una volta socio, sarà la Cooperativa ad avvisarmi in merito alla disponibilità di alloggi?

Ogni mese escono i nostri bandi e sono consultabili in sede e sul nostro sito www.cooprisanamento.it.

Quanto tempo passa prima di riuscire ad aggiudicarsi un alloggio?

I tempi di aggiudicazione di un alloggio non sono anticipatamente prevedibili, in quanto sono i soci che partecipano liberamente ai bandi. La graduatoria, viene sempre stilata in base all'anzianità di iscrizione.

10/01/2015

Foto alloggi ristrutturati

Collegandosi all'indirizzo sottoindicato è possibile prendere visione di alcune foto di ristrutturazioni effettuate nei nostri alloggi
http://www.pratello90.it/it/progetti/housing-sociale/cooperativa-risanamento/progetto

23/12/2014

Tribuna dei Soci n.6 dicembre 2014

E' stato pubblicato il n. 6 Tribuna dei Soci dicembre 2014

consultabile nella sezione Tribuna dei Soci

01/12/2014

Bando per n.9 alloggi dicembre2014 - gennaio 2015

Bando emesso il 01/12/2014
Scadenza bando: 16/01/2015
Elenco assegnatari pubblicato il 27/01/2015

Allegati

Iscrizione newsletter

Iscriviti

Contattaci

Codice di controllo

Attualmente la Cooperativa Risanamento non dispone di proprie pagine social.
Le pagine che fanno riferimento alla Cooperativa, e che possono comparire sui social, per esempio Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, gruppi WhatsApp e altri, non sono pagine ufficiali e non sono gestite dalla Risanamento.