13/07/2022
International Social Housing Festival: intervista a Maria Grazia Ughi
La Risanamento ha partecipato all'International Social Housing Festival 2022, tenutosi a Helsinki dal 14 al 17 giugno, suscitando grande interesse fra i partecipanti provenienti da tutto il mondo, per il modello abitativo a proprietà indivisa che da quasi 140 anni ...
13/07/2022
A Roma per "Forme in movimento"
Dopo il palcoscenico europeo di Helsinki, la Risanamento è andata a Roma, per partecipare al convegno Forme in movimento, organizzato da Legacoop Abitanti nella splendida cornice di Palazzo Taverna, alla presenza, tra gli altri, di Elly Schlein (vicepresidente Regione Emilia-Romagna), ...
08/07/2022
Risparmiare acqua: i consigli di ENEA
La siccità che ha colpito il nostro Paese è evidente a tutti e impone ad ognuno di noi l'adozione di regole per risparmiare tale risorsa indispensabile. ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile) ha ...
08/07/2022
Il mercato immobiliare e degli affitti 2022 secondo l'Osservatorio Nomisma
La Risanamento ha partecipato alla presentazione dell’Osservatorio sul Mercato Immobiliare 2022 di Nomisma, la nota società bolognese che realizza ricerche di mercato e consulenze. Ecco una breve sintesi Nel problematico scenario economico attuale in cui non emergono impieghi a bassa rischiosità ...
27/06/2022
Un socio apre la discussione sul tema della solidarietà
Una lettera di un socio sulla solidarietà con i profughi ucraini e la risposta del Consiglio di Amministrazione.
Contatti
- +39 051.224692
- +39 051.222240
- info@cooprisanamento.it
- cooprisanamento@legalmail.it
- Via Farini, 24 - 40124 Bologna