03/05/2023

Bologna. Centri estivi, la soglia per presentare domanda di contributo alzata da 24 mila a 35 mila euro di Isee

L’assessore alla Scuola Daniele Ara ha annunciato nel pomeriggio di oggi la decisione del Comune di aumentare da 24 mila a 35 mila euro la soglia Isee per richiedere il contributo per la frequenza dei centri estivi convenzionati con il Comune di Bologna.

A partire dal 12 fino al 16 maggio sarà possibile presentare la richiesta di contributo comunale a totale o parziale copertura della retta per la frequenza dei centri estivi convenzionati con il Comune di Bologna da parte di tutte le famiglie con un Isee fino a 35 mila euro in possesso dei requisiti previsti nell’avviso per le iscrizioni:
https://www.comune.bologna.it/bandi/servizi-estivi-iscrizioni-contributi-anno-2023
Anche l’attestazione Isee dovrà essere presentata al Comune di Bologna entro il medesimo termine del 16 maggio tramite il portale Scuole On Line.
Il requisito Isee potrà essere documentato dall’attestazione Isee 2023 o dall’attestazione Isee 2022 presentata al Comune per i servizi educativi scolastici per l’a.s. 2022/23 nonché, nei casi previsti dalle disposizioni vigenti, dall’Isee corrente.

02/05/2023

Bando n.10 alloggi mese di MAGGIO 2023

da martedì 02 maggio 2023 a venerdì 26 maggio 2023 sarà pubblicato il bando di assegnazione per n.10 alloggi Maggio 2023

Allegati

29/04/2023

Approvate le modifiche allo Statuto

I Soci della Cooperatiiva, riuniti in assemblea straordinaria, hanno oggi approvato alcune modifiche allo Statuto, dopo un ampio dibattito in cui sono state presentate varie proposte ed emendamenti, in parte accolti, che hanno modificato in alcuni casi il testo sottoposto all'assemblea. Nei prossimi giorni pubblicheremo altri dettagli e il testo completo dello Statuto aggiornato.

28/04/2023

Finalmente il Bonus Vista: dal 5 maggio online

La piattaforma online per la richiesta del Bonus Vista è stata finalmente attivata e disponibile all’indirizzo www.bonusvista.it. Sarà possibile inrerire le domande dal 5 maggio 2023 alle ore 12.00, previa autenticazione con SPID o CIE.

Il Bonus Vista è un contributo del valore di 50 euro che può essere richiesto una sola volta per ogni membro di un nucleo familiare con ISEE non superiore a 10 mila euro. Può essere utilizzato per l’acquisto o il rimborso di occhiali da vista o lenti a contatto correttive dal 1° gennaio 2021 e fino al 31 dicembre 2023. I beneficiari possono richiedere il Bonus Vista a partire dal 5 maggio alle ore 12:00 sia come voucher da spendere presso gli esercizi commerciali accreditati sia come rimborso per un acquisto già effettuato.

 

26/04/2023

Centri estivi e scuole aperte: le iscrizioni e le richieste di contributo dal 26 aprile 2023

Dalle 14 del 26 aprile alle 14 del 16 maggio aperte con lo stesso modulo anche le richieste di contributo per centri estivi fuori Bologna e per le Scuole aperte. Ecco il link: https://moduli.retecivica.lepida.it/ComuneBologna_IscrizioneCentriEstivi

Informazoni dettagliate qui.

Salva

26/04/2023

Carta risparmio spesa da luglio 2023

La carta risparmio spesa 2023 sarà utilizzabile a partire da luglio: le famiglie che hanno i requisiti richiesti, prima di tutto un ISEE fino a 15.000 euro, la riceveranno senza presentare alcuna domanda.

Le carte per l’acquisto dei beni alimentari vengono assegnate automaticamente, senza alcuna domanda, secondo la seguente scala di priorità:

famiglie composte da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2009;
nuclei familiari composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2005;
nuclei familiari composti da non meno di tre componenti.


Nei diversi criteri di assegnazione, poi, ha un posto prioritario sempre la famiglia con ISEE più basso.

Informazioni dettagliate qui.

26/04/2023

Assemblea straordinaria e rinnovo Consiglio di Amministrazione. Leggi le novità

Gentili Soci,

nei prossimi mesi ci attendono tanti importanti impegni.

Cominciamo con l'imminente assemblea straordinaria che dovrà discutere e approvare le modifiche allo Statuto, per concludere con l'elezione dei soci che costituiranno il Consiglio di Amministrazione nel triennio 2023-2026.

Trovate:

nell'ultimo numero di "Tribuna dei Soci" che potete leggere cliccando qui.

Allegati

25/04/2023

Pensando al 25 aprile...

Mentre il 25 aprile celebriamo la liberazione del Paese e la fine di una guerra che ha prodotto milioni di morti, non dimentichiamoci che nel mondo decine di altre guerre sono combattute ogni giorno, fra cui quella tra Russia e Ucraina. La Risanamento ha offerto un piccolo aiuto ai profughi, destinando loro due alloggi e augurando una rapida fine delle ostilità seguita da un lungo periodo di pace e di ricostruzione.

22/04/2023

730 precompilato, online dal 2 maggio 2023

A partire dal 2 maggio 2023 sarà disponibile on line sul sito dell'Agenzia delle Entrate la dichiarazione precompilata modello 730. Da giovedì 11 maggio sarà invece possibile modificare, accettare e inviare il modello Redditi e il modello 730 precompilati.


Quest’anno a partire dal 20 aprile, è possibile accedere all’area riservata sul sito dell’Agenzia per autorizzare un familiare o una persona di fiducia a gestire la propria dichiarazione precompilata, La novità vuole facilitare tutte quelle persone che, pur in possesso di credenziali SPID, CIE o CNS, hanno poca dimestichezza con i servizi internet.

20/04/2023

Nuova convenzione con l'Istituto Ramazzini

Maria Grazia Ughi, Vice Presidente della nostra Cooperativa, ha definito e siglato una nuova convenzione con l’Istituto Ramazzini, per tutti i Soci ed i rispettivi coniugi e figli.

La Cooperativa Sociale Istituto Ramazzini, fondata dall’oncologo di fama mondiale prof. Cesare Maltoni, opera da oltre 30 anni nella battaglia contro il cancro e le malattie ambientali e professionali. Il padre fondatore, pioniere della medicina preventiva già nella prima metà degli anni sessanta, promosse il primo screening di massa per le donne che coinvolse circa 125.000 persone, un numero incredibilmente alto per i tempi. L’obiettivo era ed è quello di individuare il prima possibile la diagnosi e la cura dei tumori: “Prevenire è meglio che curare”.

L’Istituto Ramazzini gestisce un Poliambulatorio di Prevenzione Oncologica in Via Libia 13/A, territorio in cui la nostra Cooperativa è ampiamente presente, ed un Centro Clinico di Prevenzione Oncologica ad Ozzano dell’Emilia, per la diagnosi precoce dei tumori.

“In occasione della intitolazione del ponte di Via Libia al Prof Cesare Maltoni, ho iniziato a pensare alla possibilità di proporre ai Soci di Cooperativa Risanamento, un programma di controlli oncologici” riferisce la Vice Presidente “ed ho cominciato a parlarne con i rappresentanti dell’Istituto Ramazzini”.

Con soddisfazione è stata oggi definita la convenzione nell’interesse della tutela della salute dei Soci che consente di offrire un programma di controlli oncologici per la diagnosi precoce delle lesioni precancerose e dei tumori ed anche la consulenza terapeutica ed i follow-up di patologie neoplastiche

Grazie alla convenzione tra Istituto Ramazzini e Cooperativa Risanamento, i Soci potranno effettuare la Visita di Prevenzione Oncologica e la Visita Urologica a tariffe scontate concordate, potranno accedere a Pacchetti di prevenzione a tariffe agevolate oltre ad avere lo sconto del 10% rispetto al tariffario vigente sulle prestazioni in convenzione.

La Convenzione, i tariffari e tutti i dettagli sono pubblicati nella sezione Convenzioni del sito.

Iscrizione newsletter

Iscriviti

Contattaci

Codice di controllo

Attualmente la Cooperativa Risanamento non dispone di proprie pagine social.
Le pagine che fanno riferimento alla Cooperativa, e che possono comparire sui social, per esempio Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, gruppi WhatsApp e altri, non sono pagine ufficiali e non sono gestite dalla Risanamento.