20/03/2022
Attivo il "Portale delle Famiglie" INPS
L’obiettivo del Portale delle Famiglie INPS è quello di fornire informazioni e servizi integrati, consulenza dedicata, suggerimenti e notizie, con l’intento di agevolare e sostenere il genitore nella sua interazione con l’Istituto, in ordine alle attività e alle prestazioni erogate a sostegno dei nuclei familiari.
In particolare, il progetto prevede l’accesso alle prestazioni della famiglia, l’integrazione con il sistema ISEE, il supporto di un assistente virtuale informativo, alcune simulazioni di prestazioni.
Attualmente il Portale integra le prestazioni riguardanti:
- bonus asilo nido,
- assegno temporaneo per i figli minori,
- assegno di natalità (bonus bebè),
- bonus baby-sitting e centri estivi.
Il cittadino può visualizzare le informazioni sulle prestazioni erogate o in corso di erogazione, lo stato di lavorazione delle sue domande, gli eventuali pagamenti, le informazioni relative ai figli minori, il valore del proprio ISEE, se presente.
Con i prossimi rilasci, la consultazione sarà estesa anche alle altre prestazioni dedicate al sostegno delle famiglie, gestite dall’Istituto, con particolare riferimento all’Assegno Unico e Universale.
Attraverso il Portale delle Famiglie, l’utente può accedere direttamente alle singole procedure per la trasmissione delle domande di prestazioni.
Si accede al portale tramite questo link https://serviziweb2.inps.it/AS0207/PortaledelleFamiglie/ ed identità digitale SPID.