20/04/2022

RELAZIONE SOCIETA' DI REVISIONE 2021

Allegati

14/04/2022

Indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa (ISCRO) per l’anno 2022

A decorrere dal 1° maggio 2022 sarà possibile presentare la domanda di indennità ISCRO per l’anno 2022. Pertanto, a partire dalla predetta data sarà nuovamente attivo il servizio di presentazione delle domande ISCRO nel portale istituzionale dell’INPS e lo stesso rimarrà disponibile fino alla data del 31 ottobre 2022, termine ultimo per la presentazione della domanda di ISCRO per l’anno 2022. Si ricorda che l’accesso alla prestazione ISCRO, ai sensi dell’articolo 1, comma 394, della legge n. 178/2020, è ammesso una sola volta nel triennio 2021, 2022 e 2023.

La legge 30 dicembre 2020, n. 178 (legge di Bilancio 2021), all’articolo 1, commi da 386 a 400, ha introdotto - in via sperimentale per il triennio 2021-2023 - l’indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa, denominata ISCRO, rivolta ai lavoratori iscritti alla Gestione separata di cui all’articolo 2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n. 335, che esercitano per professione abituale attività di lavoro autonomo di cui all’articolo 53, comma 1, del decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 (TUIR).

Informazioni dettagliate qui.

14/04/2022

Accoglienza dei profughi ucraini. Messaggio del presidente.

Gentili soci, la Risanamento sta dimostrando ancora una volta la propria vocazione alla socialità.

Aumenta ogni giorno il numero di soci assegnatari che ci chiedono se e come poter accogliere i profughi che fuggono dalla guerra in Ucraina. La procedura è semplice e consiste nel comunicare in forma scritta alla Cooperativa Risanamento la disponibilità all’accoglienza. La Cooperativa verificherà l’idoneità dell’alloggio, in termini di spazi e strutture igienico-sanitarie e, se non insorgono problemi, darà approvazione. Il socio che ospita dovrà quindi fornire tempestivamente alla Cooperativa copia della documentazione rilasciata dal Comune di Bologna concernente i profughi che saranno accolti nell'alloggio.  

Ringraziamo coloro che offrono parte della casa per un fine umanitario e ricordiamo che già il Coordinamento delle Commissioni Soci aveva effettuato un versamento in denaro alla Croce Rossa, mentre la Cooperativa Risanamento ha messo a disposizione del Comune di Bologna due appartamenti per accogliere, durante il periodo d’emergenza, le famiglie in fuga dalla guerra.

                               Il presidente
                       Avv. Renato Rimondini.

13/04/2022

Contributo BimboBò a sostegno della maternità e della paternità prorogato al 30/06/2022.

Il dettaglio del provvedimento di proroga è disponibile qui.

10/04/2022

26 maggio: la commissione soci san Vitale organizza un incontro su temi sociali

La Commissione Territoriale ed il Servizio Sociale di Comunità San Donato-San Vitale organizzano un incontro con i Soci e con i residenti sui seguenti temi:
1) Sportello Sociale, Agevolazioni, Bonus Sociali, Socializzazione, CareGiver e Non Autosufficienza
2) Punto Amico notizie Cooperativa Risanamento
3) Digitalizzazione Anziani over 65

L'incontro si tiene GIOVEDI’ 26 MAGGIO 2022 alle ore 15,30, presso la SALA SOCIALE di via Bentivogli 19c.

Leggi il programma dettagliato nel file allegato.

Allegati

06/04/2022

Il sostegno all’affitto in Emilia-Romagna: webinar 12 aprile ore 14:30

Martedì 12 aprile 2022, dalle ore 14:30 alle 16:30, si terrà il webinar "Il sostegno all’affitto in Emilia-Romagna tra passato, presente e futuro", promosso dall’Osservatorio regionale del sistema abitativo (ORSA) – Servizio Qualità urbana e Politiche abitative della Regione Emilia-Romagna e realizzato in collaborazione con ART-ER.

Al centro del seminario ci saranno le misure di sostegno alla locazione realizzate in Emilia-Romagna, con particolare attenzione per il contributo per l’affitto e la morosità incolpevole.

Iscrizioni gratuite qui.

04/04/2022

Incendio al Pilastro

Gentili soci, nel tardo pomeriggio di venerdì 1 aprile, per cause ancora ignote, si è sviluppato un incendio nel nostro insediamento al Pilastro che ha coinvolto alcuni appartamenti che sono andati distrutti, mentre una parte del palazzo è rimasta priva di energia elettrica e di gas per parecchie ore. Una dozzina di abitanti sono stati ricoverati in ospedale per accertamenti, ma fortunatamente non vi sono state vittime e il rapido intervento dei Vigili del Fuoco ha permesso di contenere i danni. Tuttavia l’agibilità di alcuni appartamenti è stata momentaneamente sospesa in attesa di adeguata certificazione da parte delle autorità e i cittadini coinvolti sono stati collocati in alloggi temporanei grazie anche al rapido intervento dell’assessore Luca Rizzo Nervo, accorso sul luogo. Durante le giornate di sabato e domenica il responsabile dell’ufficio tecnico della Risanamento, geom. Ceccarini e il consigliere responsabile del tavolo tecnico della Cooperativa, p.i. Consoli, sono stati presenti sul luogo dell’incendio collaborando con le autorità. Attualmente la Cooperativa è al lavoro per assicurare un rapidissimo ripristino degli alloggi non appena le certificazioni di sicurezza saranno state completate dalle strutture tecniche preposte.
Il presidente, avv. Renato Rimondini

04/04/2022

Bando 6 alloggi mese di APRILE 2022

da lunedì 04 aprile 2022 a mercoledì 27 aprile 2022 sarà pubblicato il bando di assegnazione per n.6 alloggi di Aprile 2022

Allegati

02/04/2022

Energia: -10,2% per la luce e -10% per il gas. ARERA approva la prima riduzione delle bollette dopo 18 mesi

Nonostante nuovi record al rialzo dei prezzi all'ingrosso registrati dopo l'invasione russa dell'Ucraina, i dati sugli andamenti dei prezzi, pur in un contesto di grande incertezza, portano ad un calo dei prezzi di tutela per l'energia elettrica e il gas naturale, il primo dopo 6 trimestri (7 se si considera il gas).

Il secondo trimestre 2022 vedrà una riduzione per la famiglia tipo con contratto di Tutela del -10,2% per la bolletta dell'elettricità e del -10% per la bolletta del gas.

"In una situazione oggettivamente straordinaria, con un conflitto in atto e una volatilità mai registrata in precedenza sui mercati energetici - afferma Stefano Besseghini, presidente di ARERA - e alla luce delle maggiori responsabilità di verifica e controllo attribuitele, l'Autorità ha deciso di adottare misure straordinarie a favore dei consumatori, sia per il tutelato che per il libero mercato".


L'ARERA ha infatti modificato una componente tariffaria che permette una compensazione dei costi di commercializzazione del gas. Una misura di riduzione, a vantaggio di tutti i clienti, che si applica alla fascia di consumi fino a 5 mila metri cubi /anno.

Informazioni dettagliate qui.

01/04/2022

Bonus INPS asilo nido 2022

Nell’ambito degli interventi normativi a sostegno del reddito delle famiglie, l’articolo 1, comma 355, legge 11 dicembre 2016, n. 232 ha disposto che ai figli nati dal 1° gennaio 2016 spetta un contributo di massimo 1.000 euro, per il pagamento di rette per la frequenza di asili nido pubblici e privati autorizzati e di forme di assistenza domiciliare in favore di bambini con meno di tre anni affetti da gravi patologie croniche.

L’articolo 1, comma 343, legge 27 dicembre 2019 n. 160, ha elevato l’importo del buono fino a un massimo di 3.000 euro sulla base dell’ ISEE minorenni, in corso di validità, riferito al minore per cui è richiesta la prestazione.

Il premio è corrisposto direttamente dall’INPS su domanda del genitore.

Le istruzioni per la presentazione delle domande per l’anno 2022, sono contenute nella circolare INPS 14 febbraio 2020, n. 27.

Informazioni dettagliate qui.

Circolare INPS 14 febbraio 2020, n. 27

Iscrizione newsletter

Iscriviti

Contattaci

Codice di controllo

Attualmente la Cooperativa Risanamento non dispone di proprie pagine social.
Le pagine che fanno riferimento alla Cooperativa, e che possono comparire sui social, per esempio Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, gruppi WhatsApp e altri, non sono pagine ufficiali e non sono gestite dalla Risanamento.