06/07/2022
Dall’1 gennaio 2023 aumenterà il bonus acqua per i cittadini in difficoltà dell'Emilia-Romagna
ATERSIR (Agenzia Territoriale dell'Emilia-Romagna per i servizi idrici e i rifiuti) ha approvato la modifica del Regolamento sul Bonus Idrico integrativo locale: lo sconto in bolletta, per la quota di acqua indispensabile alla vita quotidiana, passa dal 50% al 75% per le persone in condizioni di disagio economico-sociale.
Il bonus idrico locale integra infatti il bonus sociale idrico nazionale regolamentato dall’Autorità di regolazione (ARERA) - definito con le delibere 897/2017/R/IDR, 63/2021/R/com e 106/2022/R/IDR del 15 marzo 2022 e successive modificazioni.
Le agevolazioni integrative sopra indicate si sommano a quelle previste per il bonus sociale nazionale. Il bonus idrico sarà riconosciuto automaticamente ai cittadini/nuclei familiari che ne hanno diritto, senza che questi debbano presentare domanda.
Per attivare il procedimento di riconoscimento automatico dei bonus sociali nazionali agli aventi diritto è necessario e sufficiente presentare la DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) ogni anno e ottenere un'attestazione di ISEE entro la soglia di accesso ai bonus, oppure risultare titolari di Reddito/Pensione di cittadinanza. Uno dei componenti del nucleo familiare ISEE deve essere intestatario di un contratto di fornitura elettrica e/o gas e/o idrica con tariffa per usi domestici, oppure usufruire di una fornitura condominiale gas e/o idrica attiva.