07/12/2022
Bonus cultura: pronti i voucher 2023
I giovani che hanno compiuto nati del 2004 possono chiedere i 500 euro annui loro spettanti dal 31 gennaio al 31 ottobre 2023 accedendo alla piattaforma 18app tramite proprie credenziali SPID o CIE. Il bonus può essere speso per beni e servizi culturali (libri, musica, attività ed eventi culturali e formativi, film, abbonamenti ai quotidiani anche digitali). Le nuove date sono indicate nel decreto n. 184 del Ministero della Cultura, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 281 del 1° dicembre 2022.
I beni acquistabili, sono esclusivamene:
- biglietti per rappresentazioni teatrali e cinematografiche e spettacoli dal vivo (musica, danza, teatro, circhi e spettacoli viaggianti);
- libri (inclusi audiolibri e libri elettronici);
- titoli di accesso a musei, mostre ed eventi culturali, monumenti, gallerie, aree archeologiche, parchi naturali;
- musica registrata (cd, dvd musicali, dischi in vinile e musica online);
- corsi di musica, teatro o lingua straniera;
- prodotti di editoria audiovisiva (singole opere su supporto fisico o digitale);
- abbonamenti a quotidiani anche in formato digitale.