21/03/2025
Bonus bollette: indispensabile l'ISEE
L'autorità per l'energia consiglia ai contribuenti di presentare la certificazione prima possibile, per avere l'incentivo straordinario di 200 euro (una tantum).
21/03/2025
L'autorità per l'energia consiglia ai contribuenti di presentare la certificazione prima possibile, per avere l'incentivo straordinario di 200 euro (una tantum).
21/03/2025
Nel 2025, le soglie ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) sono state aggiornate per determinare l’accesso a bonus e agevolazioni fiscali, con modifiche importanti per famiglie, anziani e persone in difficoltà economiche.
21/03/2025
A Bologna l'appuntamento è fissato per sabato 22 e domenica 23 marzo, ai Giardini Margherita - Piazza Jacchia, dalle 9 alle 18. Chi vorrà, senza alcuna prenotazione o richiesta e in modo completamente gratuito, potrà essere sottoposto a visita cardiologica da parte di un medico specialista.
18/03/2025
Locale sito in via Pratello 90E, di mq 37,20 categoria catastale C1 da adibire ad uso negozio
11/03/2025
In occasione della Giornata Mondiale del Rene 2025 ANTR odv, IRCCS Policlinico di Sant’Orsola, Ausl di Bologna e Università di Bologna insieme per la prevenzione delle patologie renali. Appuntamento in piazza del Nettuno, nelle Case di Comunità del Navile e di Vergato e in Ospedale a San Giovanni in Persiceto.
Nel dettaglio, le attività di screening (raccolta dei dati anamnestici, misurazione della pressione arteriosa e esame delle urine) saranno liberamente accessibili presso le Case della Comunità del Navile (via Domenico Svampa 8, dalle 9 alle 13) e di Vergato (via dell’Ospedale 1, dalle 10 alle 13), presso l’Ospedale SS Salvatore di San Giovanni in Persiceto (via Enzo Pala 1, dalle 9 alle 13) e presso piazza del Nettuno a Bologna (dove agli esami sopra citati si aggiungerà anche l’analisi del sedimento urinario, dalle 9:30 alle 17:30).
07/03/2025
L’INPS ha pubblicato le istruzioni per la presentazione delle domande relative al Reddito di Libertà, la misura di sostegno economico rivolta alle donne vittime di violenza. Il contributo, a regime pari ad un massimo di 500 euro al mese per 12 mesi, è destinato a favorire l’autonomia abitativa e personale delle beneficiarie, oltre a supportare il percorso scolastico e formativo dei figli minori.
03/03/2025
da lunedì 03 marzo 2025 a mercoledì 19 marzo 2025 alle ore 12:30 sarà pubblicato il bando di assegnazione per n.11 alloggi Marzo 2025
01/03/2025
Quartiere Cirenaica, Via S. Vincenzi 12, locale di mq 17,85, categoria catastale C1
20/02/2025
Assegno di maternità concesso dai Comuni. Rivalutazione per l’anno 2025 dell’importo mensile massimo dell’assegno e del valore della soglia dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) per accedere al beneficio economico.
In allagato la circolare INPS.
20/02/2025
Dall’1 marzo 2025 viene introdotta una novità assoluta per il Trasporto Pubblico, prevista dalla recente manovra tariffaria: la gratuità del viaggio per chi accompagna a scuola bambini e bambine residenti nel Comune di Bologna che frequentano scuole materne ed elementari, nel limite massimo di 2 persone designate per ciascun bambino.
Una misura che riguarda potenzialmente circa 45mila persone in città, cioè 2 persone per ognuno dei 22.500 bambini e bambine che frequentano le scuole dell'infanzia e le scuole primarie di Bologna.
Per usufruire di questa agevolazione l’accompagnatore dovrà avere con sé:
- apposita autocertificazione che sarà disponibile sul sito https://www.tper.it/insiemeascuola nei giorni immediatamente precedenti il 1° marzo o in biglietteria
- abbonamento gratuito già in possesso di tutti i bambini in quella fascia di età o una fotocopia
- il proprio documento di identità.