01/10/2021

Comune di bologna, assegno nuclei familiari con tre figli minori, domande on line entro il 31 gennaio 2022

È aperto il bando 2021 del Comune di Bologna per l'assegno ai nuclei familiari con almeno tre figli minori. Per richiedere il contributo è necessario essere residenti nel Comune di Bologna e avere nel proprio nucleo familiare almeno tre figli di età inferiore ai 18 anni.

Il contributo si rivolge ai nuclei con un valore Isee inferiore a 8.788,99 euro. La platea di beneficiari è di oltre 1.300 nuclei familiari.
L'importo dell'assegno per il 2021, se spettante in misura intera, è di 1.886,82 euro e verrà erogato dal Comune tramite Inps. Se il terzo figlio nasce nel corso dell'anno oppure diventa maggiorenne nel 2021 sarà possibile percepire l'assegno con importo ridotto (parametrato in base al numero di mesi in cui nel nucleo ci sono stati tre minori).

Le domande devono essere presentate esclusivamente online attraverso la pagina dedicata sul portale del Comune di Bologna. L'accesso all'area riservata richiede il possesso di credenziali FedERa ad alta affidabilità o Spid. Al momento della domanda è necessario indicare un codice Iban di cui si è intestatario o co-intestatario.

Per informazioni o supporto alla compilazione è possibile rivolgersi al Punto Unico informativo degli Sportelli sociali:
telefono 0512197878 – sportellosocialebologna@comune.bologna.it
orari:
lunedì e venerdì: 9-13 e 13.30-16
martedì e giovedì: 9-13 e 13.30-17.30
mercoledì: 9-13

30/09/2021

Maria Grazia Ughi, nuovo vicepresidente della Risanamento

Nel corso del Consiglio di Amministrazione del 29 settembre 2021, il presidente Rimondini ha nominato la dott.ssa Maria Grazia Ughi, vicepresidente della Cooperativa Risanamento. La dott.ssa Ughi,  commercialista, è al suo secondo mandato come consigliere della Cooperativa e sostituisce Giovanna Guerriero, recentemente scomparsa.

30/09/2021

Punto Amico: le novità

La Cooperativa conferma che Il Punto Amico, fortemente voluto dalla ex vicepresidente Giovanna Guerriero - recentemente scomparsa - e dall'attuale CdA, proseguirà la sua attività.
Ci sarà una riorganizzazione il cui primo frutto è la decisione di divulgare, sul sito della Risanamento, le informazioni sulle agevolazioni che possono interessare i soci, assegnatari e non, grazie alla collaborazione di Giuseppe Quassolo, socio che da anni di occupa di questi temi.

20/09/2021

Dal Coordinamento delle Commissioni territoriali

Il Coordinamento delle Commissioni territoriali, profondamente rattristato per la scomparsa della Vicepresidente della cooperativa Risanamento Giovanna Guerriero, esprime la vicinanza di tutti i suoi membri e rappresentanti del territorio al dolore dei familiari.

Giovanna è stata per noi un punto fermo, costante; garanzia di disponibilità e di ascolto, in tutte le circostanze. Rigoroso rispetto delle regole comuni, ma anche grande sensibilità nel capire la complessità delle singole situazioni, a solidarizzare con chi manifestava difficoltà vere. Ci mancherà la sua umanità, il sorriso genuino nelle relazioni; lo spirito sodale che traspariva in ogni pensiero e pratica quotidiana.

 

Saluteremo Giovanna giovedì 23 settembre 2021 ore 10,30, alla Certosa di Bologna, chiesa di S. Girolamo.

Addio Giovanna, il tuo ricordo non si spegnerà facilmente.

20/09/2021

La scomparsa di Giovanna Guerriero

Come già purtroppo noto abbiamo perduto Giovanna Guerriero, nostra vice presidente, nonché autorevole rappresentante di molteplici associazioni di categoria in difesa dei soci più fragili.

Nella convinzione che il suo esempio sarà continuato, il Consiglio di Amministrazione ringrazia la sua vice presidente per il prestigio politico e sociale che ha portato.

Grazie Giovanna.                                        Il Consiglio di Amministrazione

13/09/2021

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA

Convocazione assemblea sabato 09 ottobre 2021

Per l'accesso dal bar del Circolo Arci Benassi è necessario essere muniti di Green Pass.

Allegati

13/09/2021

Pubblicato il n.4 Tribuna dei Soci Settembre 2021

E' stato Pubblicato il n.4  del periodico  Tribuna dei Soci del mese di Settembre 2021 consultabile nella sezione Tribuna dei Soci

10/09/2021

Pubblicate assegnazioni alloggi dei 3 Bandi Luglio 2021

Sono stati pubblicati gli elenchi delle assegnazioni degli alloggi del bando di luglio 2021, del bando giovani coppie luglio 2021 e del bando sfrattati luglio 2021 consultabili nella sezione Bandi e Graduatorie.

01/09/2021

Bando 10 alloggi mese di SETTEMBRE 2021

da lunedì 06 settembre 2021 a venerdì 24 settembre 2021 sarà pubblicato il bando di assegnazione per n.10 alloggi Settembre 2021

PER LA CONSEGNA  DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE AL BANDO SI RICEVE SOLO PREVIO APPUNTAMENTO

Allegati

08/07/2021

Pubblicato il n.3 Tribuna dei Soci Luglio 2021

E' stato Pubblicato il n.3  del periodico  Tribuna dei Soci del mese di Luglio 2021 consultabile nella sezione Tribuna dei Soci

Iscrizione newsletter

Iscriviti

Contattaci

Codice di controllo

Attualmente la Cooperativa Risanamento non dispone di proprie pagine social.
Le pagine che fanno riferimento alla Cooperativa, e che possono comparire sui social, per esempio Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, gruppi WhatsApp e altri, non sono pagine ufficiali e non sono gestite dalla Risanamento.