19/12/2021
Assegno per infortunio avvenuto in ambito domestico ("Casalinghe")
L'assegno per infortunio avvenuto in ambito domestico è destinato a infortunati assicurati che svolgono in via esclusiva, gratuitamente e senza vincolo di subordinazione, lavoro domestico per la cura dei componenti della propria famiglia e dell’ambiente in cui dimorano e i loro superstiti.
Le prestazioni, erogate dall’Inail e destinate a chi ha svolto lavoro in ambiente domestico e riportato un’inabilità permanente a decorrere dal 1° gennaio 2019, sono:
- rendita diretta per inabilità permanente, se dall’infortunio sia derivata un’inabilità permanente pari o superiore al 16%
- prestazione una tantum di importo pari a euro 300 qualora l'inabilità permanente sia compresa tra il 6 e il 15%
- assegno per assistenza personale continuativa ai titolari di rendita
- rendita ai superstiti, assegno funerario e beneficio “una tantum” in caso di morte dell’assicurato
Sono prestazioni economiche non soggette a tassazione Irpef.
Modalità di richiesta
L’infortunato assicurato o i superstiti aventi diritto presentano/inoltrano la richiesta alla sede competente in base al domicilio dell’assicurato, tramite:
- sportello della sede competente;
- posta ordinaria;
- Pec (posta elettronica certificata).
E' consigliato farsi assistere da un patronato.
Ulteriori informazioni: